Ricostruzione del carro armato Landkreuzer P-1000 Ratte (Fonte immagine: geostoria.fandom.com)

Durante la Seconda Guerra mondiale la Germania di Hitler aveva in progetto diversi prototipi: uno di questi era il carro armato Landkreuzer P-1000 Ratte, progettato per la guerra meccanizzata come mezzo da assedio.

Il progetto

Il 23 giugno del 1942 il Ministero degli armamenti propose al Führer alcuni progetti per la creazione di carri armati giganti. In quel progetto erano inclusi il Panzerkampfwagen VIII Maus e il Panzerkampfwagen VII Löwe. Il progetto del Ratte però era mastodontico: questo carro armato pesante doveva essere lungo 35 metri, largo 14 metri e alto 11 metri, pesante 1000 tonnellate. Un carro così grande avrebbe dovuto montare una coppia di cannoni navali SK-C / 34 280 da 128 mm nella torretta principale, insieme a cinque torrette indipendenti armate con cannoni antiaerei e mitragliatrici. Il Ratte doveva essere mosso da quattro motori MAN V12Z32 / 44 da 24 cilindri, con una potenza di 8500 cavalli, gli stessi presenti sui sottomarini tedeschi. I motori lo avrebbero spinto ad una velocità tra 40 km all’ora.

Hitler supervisionò personalmente l’intero progetto, incaricando il presidente della Krupp, Grote, di realizzare la più potente macchina da guerra mai esistita.

Il fallimento del progetto

Il progetto però presentava molti problemi: il carro sarebbe risultato troppo pesante per passare su ponti o strade, e inoltre le dimensioni ne rendevano possibile il dispiegamento sul campo di battaglia unicamente per mezzo della propria trasmissione, perché era troppo gande per essere trasportato su ferrovia come gli altri carri armati. Un carro del genere sarebbe stato vulnerabile a qualunque attacco aereo, perché le dimensioni lo rendevano un facile bersaglio per bombardamenti nemici. Inoltre il consumo di carburante sarebbe stato eccessivo e dispendioso. Vedendo tutti questi difetti nella progettazione, il ministro degli armamenti Albert Speer convinse Hitler ad annullare il progetto, ritenendolo inutile e troppo dispendioso. Di conseguenza non venne realizzato alcun prototipo.